Alvernia: i colori della pietra

dal 18 al 23 ottobre 2022
proposta di itinerario
tipologia natura e arte
assistenza scientifico-culturaleflavia cellerino e paolo cortini
numero massimo partecipantiventiquattro

In collaborazione con 90° Est partiamo alla scoperta dell’Alvernia, regione della Francia in gran parte inserita nel Massiccio Centrale in cui le manifestazioni vulcaniche, perdurate fino al Quaternario, hanno creato un paesaggio di montagna che presenta allineamenti di coni vulcanici, con colate di lave acide, appena intaccati dall’erosione, detti puys (Puy-de-Dôme, 1465 m). Grazie alla presenza di un geologo analizzeremo volta per volta i fenomeni che hanno generato la particolare conformazione del territorio, le pietre che hanno consentito la costruzione della cupa cattedrale di Clermont Ferrand oppure delle colorate, rosseggianti chiese romaniche. La narrazione storica ci permetterà di cogliere l’importanza di questa regione nella storia di Francia e d’Europa: da qui partì, infatti, la predicazione della prima Crociata, qui si sviluppò una raffinata cultura letteraria. Unitamente all’economia agricola fondamentale tra Settecento e Novecento il territorio garantì anche uno sviluppo industriale importante.

Clicca qui per il programma di viaggio

Link Artesulcammino

Condividi :