
FAQ
Sulle misure adottate dal Governo
Cliccando qui è possibile visualizzare le FAQ, relative alle disposizioni settoriali delle tre aree (area bianca, gialla, arancione, rossa) che tiene conto esclusivamente delle misure introdotte da disposizioni nazionali.
Le Regioni e le Province autonome possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive, di carattere locale, per conoscere le quali è necessario fare riferimento ai canali informativi istituzionali dei singoli enti.
Cosa succede se scopro di essere positivo pochi giorni prima della partenza?
A differenza di altre, la nostra polizza non esclude la pandemia quale causa di malattia che genera un annullamento della prenotazione. Contatta il tuo medico e fatti rilasciare conferma scritta della diagnosi e conseguente impossibilità di effettuare il viaggio; nel medesimo giorno comunicaci, via mail, la tua rinuncia. Le eventuali penali a tuo carico verranno rimborsate dalla Compagnia Assicuratrice secondo le condizioni di polizza.
Cosa succede se un membro del mio gruppo viene scoperto positivo, a seguito di test obbligatori all’ingresso del Paese di destinazione del viaggio?
A seconda di quelle che sono le regole del Paese in cui ti trovi, potresti essere sottoposto ad un periodo più o meno lungo di quarantena e/o sottoposto ad esami di controllo per verificare il tuo possibile stato di contagio. Le coperture assicurative incluse nella quota di partecipazione provvedono a rimborsarti, entro i massimali previsti dalle polizze, le eventuali spese di soggiorno e trasporto che ti trovassi ad affrontare a causa delle necessarie variazioni da approntare al programma di viaggio.
Cosa succede se un familiare che viaggia con me viene scoperto positivo, a seguito di test obbligatori all’ingresso del Paese di destinazione del viaggio?
Il fatto di risultare “congiunti” potrebbe attivare regole più restrittive in vigore nel Paese in cui ti trovi; potresti essere verosimilmente soggetto ad un periodo più o meno lungo di quarantena e/o sottoposto ad esami di controllo per verificare il tuo possibile stato di contagio. Le coperture assicurative incluse nella quota di partecipazione provvedono a rimborsarti (e con te il tuo familiare…), entro i massimali previsti dalle polizze, le eventuali spese di soggiorno e trasporto che ti trovassi ad affrontare a causa delle necessarie variazioni da approntare al programma di viaggio.
Cosa succede se un familiare che non viaggia con me scopre di essere positivo pochi giorni prima della mia partenza?
Lo stato di malattia di un familiare rende possibile l’attivazione della polizza in caso tu intenda, di conseguenza, annullare il viaggio. A differenza di altre, la nostra polizza non esclude la pandemia quale causa di malattia e, di conseguenza, devi solo sincerarti di disporre del relativo certificato medico attestante la diagnosi. Nel medesimo giorno comunicaci, via mail, la tua rinuncia: le eventuali penali a tuo carico verranno rimborsate dalla Compagnia Assicuratrice secondo le condizioni di polizza.
Cosa succede se, a partenza confermata, vengono disposte restrizioni/limitazioni (es. zona rossa) ai viaggi/movimenti?
Il fatto di essere impossibilitati ad intraprendere il viaggio a causa di norme diramate dall’Autorità competente, rientra tra i motivi esclusi dalla nostra polizza.
In circostanze simili però, dette di “forza maggiore”, Celeber non applica penali ma emette un voucher a tuo favore del valore pari all’intero importo versato, utilizzabile per qualsiasi nostro viaggio a cui tu vorrai partecipare in futuro.
Qualora il voucher -comunque cedibile e frazionabile- non venisse utilizzato entro la sua scadenza, Celeber propone al viaggiatore di rinnovarne la validità per altri 12 mesi, aumentandone il valore del 10% al momento del suo utilizzo in occasione di una successiva prenotazione.
Viceversa, il voucher viene in ogni caso rimborsato integralmente per il suo valore originario.
Cosa succede se preferisco non partire e desidero annullare il viaggio?
Qualora non vi siano divieti o restrizioni imposte dal Governo e qualora la partenza possa essere confermata secondo il rispetto dei parametri di sicurezza richiesti dalla legge (distanziamento, utilizzo della mascherina, disinfezione di ambienti e mani, autocertificazione), in caso di annullamento da parte del partecipante la pratica viene gestita secondo le condizioni generali di partecipazione ai viaggi di Celeber.